1. Commissionamento:
Gli ordini vengono allestiti in (batch?) (1 contenitore contiene più ordini) e portati alla singolarizzazione manuale o automatico tramite le tecniche di trasporto.
2. Singolarizzazione:
I prodotti vengono prelevati singolarmente dal contenitore per che contiene il batch order e posizionati su un sistema di trasporto, che li porta direttamente nella Schäfer Scan Machine.
3. Identificazione:
I prodotti vengono identificati e documentati a una velocità di 2,0 m/s.
4. Sincronizzazione del separatore:
I prodotti vengono posizionati singolarmente in modo sincrono su gondole tramite il separatore.
5. Separazione:
Le gondole trasportano i prodotti alle stazioni di destinazione del separatore (1 destinazione = 1 ordine) e consegnano i prodotti nel punto giusto; errori di lettura e di altro tipo causano un errore nella destinazione.
6. Chiusura dell'ordine:
Sotto la stazione di destinazione del separatore si trovano i contenitori d'ordine, sostituiti manualmente o automaticamente tramite il sistema di trasporto. Prodotti o ordini errati vengono portati in una stazione di controllo manuale avalle del separatore.
Elevate prestazioni di commissionamento
Fino a un peso del prodotto di 1 kg
Adatto per prodotti di dimensioni comprese tra 50 x 10 x 10 mm e 260 x 180 x 180 mm
Comando automatico incl. documentazione fotografica
Integrazione semplice grazie ai separatori con riconoscimento 3D
Elevata potenzialità produttiva: 4.500 pezzi/ora
Identificazione del prodotto grazie a una scansione su tutti i 6 lati a una velocità di 2,0 m/s
Numero variabile di stazioni di destinazione del separatore, a seconda delle richieste del cliente
Settori di applicazione: Settore di mercato Healthcare & Cosmetics
Utilizzo ottimale dello spazio: rispetto a sistemi simili, è necessario molto meno spazio