piece_picking_575.tif

Picking di piccoli pezzi mediante robot

Le tendenze di mercato come la distribuzione omnicanale, la dimensione del lotto, i tempi di consegna degli ordini e i cicli di consegna sempre più brevi, così come la gestione di una sempre maggiore varietà di gamme di prodotti, pongono elevate esigenze all'intralogistica. Per quanto riguarda il picking, ciò significa un passaggio dal picking di colli al picking dei pezzi.


Gli utenti devono affrontare un volume unitario inferiore, un fatturato inferiore e, allo stesso tempo, costi di movimentazione più elevati.

Per questi compiti, SSI SCHÄFER offre applicazioni standardizzate per il picking e combina la robotica con diversi sistemi di trasporto per creare sistemi intelligenti. Queste soluzioni coprono le esigenze delle più diverse strutture di ordini e possono essere utilizzate in tutti i settori industriali.


Negli ultimi anni i robot si sono posizionati come tecnologie di supporto per compiti fissi e in rete nell'intralogistica e si occupano sempre più spesso di picking a supporto dei dipendenti - ad esempio nei settori della produzione, del montaggio o dell'intralogistica. Le soluzioni automatiche e semiautomatiche si concentrano sull'aumento dell'efficienza e sull'alleggerimento dei lavori usuranti per le persone.


I nostri robot per il picking di singoli pezzi da contenitori e scatole possono essere integrati senza soluzione di continuità nel vostro sistema di stoccaggio. Anche in questo caso, l'elemento principale è il modulo software WAMAS® Vision, che consente un'identificazione affidabile e senza errori dei singoli pezzi da prelevare.


I VANTAGGI DEL PICKING DI SINGOLI PEZZI MEDIANTE ROBOT

Applicazioni standardizzate per il prelievo dei pezzi

I vantaggi

  • Possibilità di funzionamento 24 ore su 24, 7 giorni su 7

  • Bassi costi di gestione a lungo termine

  • Prelievo senza errori

  • Meno errori grazie all’utilizzo della scansione automatica dei prodotti per il controllo del numero di serie o per il controllo degli ordini

  • Elevata affidabilità funzionale ed efficienza

  • Possibilità di integrazione nell'architettura esistente

  • Elevata dinamica

  • Riduzione dei costi operativi (TCO)

  • Servizi costanti: indipendentemente dalle dimensioni e dal peso del prodotto, dai tempi di lavoro, dalle condizioni ambientali o dai requisiti ergonomici

MARKUS KÜLKEN SULLA ROBOTICA

Markus Külken sulle soluzioni robotizzate in SSI SCHÄFER: In che modo uomo e macchina lavorano insieme? Di quali vantaggi beneficiano gli utenti? Quali tipi di applicazioni robotiche esistono?

 

CGI Highlight image with high-bay racking, robots and conveying process

Soluzioni robotiche intelligenti di SSI SCHAEFER

Robotics.jpg

Robot Brains

Non ci sono elementi disponibili

Come posso aiutarti?