SSI Mobile Robots: i robot per l'intralogistica

I veicoli a guida automatica (AGV) e i robot mobili autonomi (AMR) ottimizzano e automatizzano il flusso di materiali e il loro stoccaggio all'interno di un'azienda. SSI Mobile Robots - così in SSI SCHÄFER chiamiamo tutti i nostri veicoli di questo tipo - possono essere utilizzati in modo molto flessibile. Non sempre è necessario che si tratti di una soluzione completa: spesso è sufficiente automatizzare singoli processi e attività. Questo aiuta a mantenere i costi gestibili e a compiere gradualmente i passi decisivi verso l'automazione.

Vantaggi dei mobile robots

L'uso di AGV e AMR offre un'ampia gamma di vantaggi. Ecco alcuni dei più importanti:

  • Sostituiscono in modo affidabile il personale mancante: il loro utilizzo riduce i colli di bottiglia dovuti alla mancanza di personale . La loro disponibilità 24/7 garantisce prestazioni continue.

  • Rapida implementazione: poiché sono necessarie solo modifiche infrastrutturali limitate, gli AGV e gli AMR possono essere implementati molto più rapidamente. Possono essere facilmente integrati negli ambienti di lavoro esistenti, con conseguente riduzione dei tempi di inattività e un ROI più rapido.

  • Aumento dell'efficienza: ottimizzando continuamente i percorsi e le attività, possono accelerare il flusso dei materiali e ridurre al minimo i tempi di ciclo.

  • Flessibilità e scalabilità: gli AGV e gli AMR possono essere ben integrati in nuovi ambienti e sono in grado di adattarsi alle mutevoli esigenze di produzione. La scalabilità viene incrementata semplicemente aggiungendo altri robot in base alle necessità. Ciò consente di reagire in modo flessibile alle esigenze del mercato e di mantenere gli investimenti gestibili.

  • Maggiore sicurezza: l'uso di sensori precisi, di sistemi di navigazione intelligenti e il rispetto di elevati standard di sicurezza riducono significativamente il rischio per il personale e il pericolo di incidenti gravi. Non si verificano più danni a beni di trasporto, edifici, attrezzature e veicoli e la sicurezza operativa aumenta.

  • Risparmio sui costi grazie al funzionamento continuo: i sistemi di trasporto automatizzati o autonomi sono disponibili 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana. Dopo un'adeguata configurazione, sono in grado di lavorare ininterrottamente o esattamente quando è meglio per l'efficienza operativa.

  • Aumento del valore aggiunto grazie al supporto per i dipendenti: gli addetti sono sollevati da compiti ripetitivi e impegnativi in termini di tempo. In questo modo, la percentuale di lavoratori qualificati a diretto valore aggiunto può essere rapidamente aumentata attraverso una riqualificazione mirata, senza aumentare il numero totale di dipendenti.

  • Riduzione dei rischi per i dipendenti: irobot mobili possono sostituirsi a processi lavorativi potenzialmente pericolosi o fisicamente impegnativi, riducendo in modo significativo il rischio di incidenti e infortuni.

SSI SCHÄFER vi assiste come partner competente per l'analisi, la pianificazione e l'implementazione. I nostri esperti considerano le vostre sfide in modo organico e trovano la soluzione giusta per voi. Mettetevi in contatto!