Soluzione di automazione intelligente: Transmec ha aumentato le prestazioni di prelievo del 50%

Con la prima installazione di un sistema RackBot COMPACT in Europa, Transmec e SSI SCHÄFER hanno realizzato una soluzione di stoccaggio 3PL ad alte prestazioni.

Soluzione completa scalabile da un unico fornitore

Transmec Group, con sede a Campogalliano (MO), è uno dei maggiori fornitori di servizi logistici in Europa con 800.000 m² di magazzini e piazzali. Il magazzino di stoccaggio e prelievo realizzato da SSI SCHÄFER come general contractor  ha consentito aTransmec di aumentare le prestazioni di prelievo del 50%

1920x1080

Il cuore del nuovo magazzino è il RackBot System COMPACT, una soluzione completa e scalabile composta da robot mobili autonomi (AMR), sistemi di scaffalature, contenitori, stazioni di lavoro e software intelligente.

“Uno dei nostri valori fondamentali è quello di creare soluzioni efficaci in grado di soddisfare anche le esigenze più complesse dei clienti, in linea con le richieste del mercato”, afferma Chiara Zoccoli, Project Manager di T-Log, la divisione di Transmec dedicata allo stoccaggio. “Lo facciamo investendo nel know-how e nell'innovazione. Il nuovo RackBot System COMPACT è un ottimo esempio”.

Automazione che cresce con te: essenziale e diretta al punto.

Scarica la brochure gratuita e scopri come i sistemi RackBot di SSI SCHÄFER rendono i processi del tuo magazzino più intelligenti, veloci e scalabili.

Scarica il file
Mockup_Rackbot_br_1280x833px_gelb_EN

Prelievo completamente automatico tramite robot industriali

Il nuovo magazzino di prelievo offre 13.000 posti di stoccaggio a doppia profondità per piccoli contenitori. Uno sciame completamente integrato di 15 mobile robot garantisce un flusso di materiale senza interruzioni: 10 RunBot sono responsabili del trasporto orizzontale, mentre 5 RackBot riforniscono gli scaffali. È possibile cambiare corridoio in qualsiasi momento. Il roaming completo garantisce valori eccellenti in termini di disponibilità.

SSI SCHÄFER ha integrato perfettamente la soluzione “goods-to-person” nel flusso di materiali dell'impianto. L'area di stoccaggio è collegata tramite un sistema di convogliamento. Dietro un cancello di sicurezza, i RunBot prelevano i contenitori e li trasportano a una velocità di 4 m/s in uno dei 360 magazzini tampone. Qui subentrano i RackBot che immagazzinano la merce. 

Il prelievo avviene in modo inverso: i RackBot prelevano i contenitori dagli scaffali e li trasportano alle aree di stoccaggio temporaneo, da dove i RunBot convogliano le merci verso una delle due stazioni di prelievo.

Dopo soli tre mesi dall'avvio del progetto, abbiamo raggiunto il nostro obiettivo e creato una potente soluzione omnicanale.

Simone Corradini
General Manager, Transmec Group
Simone Corradini
General Manager, Transmec Group

Smart picking

Le stazioni sono tavoli da lavoro integrati direttamente nella rete di sicurezza del magazzino robotizzato. Non appena un RunBot passa sotto uno dei tavoli, il cancello di sicurezza si apre, consentendo ai dipendenti di accedere alla merce.

Un monitor mostra loro in quale ordine devono prelevare e scansionare la merce per collocarla negli scaffali adiacenti. Un sistema Put-to-Light sugli scaffali guida il personale addetto al prelievo verso la destinazione corretta.

Implementazione in sole 8 settimane

L'installazione e la messa in funzione del sistema RackBot COMPACT hanno richiesto solo otto settimane. SSI SCHÄFER ha gestito tutti i sottosistemi da un'unica fonte. Particolare attenzione è stata dedicata all'integrazione IT. Grazie a un ambiente di interfaccia intelligente, Transmec è in grado di integrare in modo flessibile i sistemi di gestione del magazzino (WMS) dei propri clienti. Gli ordini dei clienti ora generano automaticamente ordini per il sistema RackBot COMPACT. Le fasi di lavoro richieste possono essere sequenziate in modo ottimale per elevare al massimo livello l'affidabilità delle consegne.

Il magazzino logistico 3PL è operativo dall'ottobre 2024. “Abbiamo scelto consapevolmente un rivenditore online come nostro primo cliente. In questo modo, abbiamo avuto due opportunità per effettuare stress test: il Black Friday e il periodo natalizio, che il magazzino robotizzato ha superato egregiamente”, riassume la project manager Chiara Zoccoli, aggiungendo: “Dopo queste due esperienze positive, abbiamo aggiunto un'azienda automobilistica come secondo cliente del nostro sistema”.

“Dopo soli tre mesi dall'avvio, abbiamo raggiunto il nostro obiettivo e creato una potente soluzione omnicanale”, conferma Simone Corradini, direttore generale di T-Log, che guarda già al futuro con l'ampliamento del nuovo magazzino di prelievo: “Insieme a SSI SCHÄFER, stiamo valutando quali ulteriori soluzioni siano adatte all'integrazione nel sistema RackBot. L'obiettivo è aumentare ulteriormente il tasso di utilizzo della struttura e offrire ai nostri clienti un servizio ancora migliore”.

Hai domande?

Saremo lieti di assistervi per qualsiasi domanda sulle potenzialità dei sistemi RackBot.

Contattaci subito!
Contact SSI SCHÄFER

Prodotti correlati

RBS_elevate-2-web (1)

Rackbot Systems: soluzioni autonome per un picking efficiente

Container Systems by SSI SCHÄFER

Containers

08_Teerachaiphaisarn Mezzanine storage and pick locations 2

Scaffalatura ad ampia campata WR600 per un ampio spazio di stoccaggio

WAMAS_Man_Dashboard_CenterLeft@0,5x.jpg

WAMAS Software Solutions

Come possiamo aiutarti?