Soluzione di stoccaggio scalabile

SSI SCHÄFER supporta un fornitore di tecnologie per la difesa in rapida crescita con una soluzione globale semi-automatica.

Automatizzare il magazzino

Il nostro cliente sviluppa e produce sistemi di difesa complessi in varie divisioni in diverse sedi europee e coinvolge vari fornitori: questa è la sfida che deve affrontare un fornitore di tecnologie per la difesa. Ha da anni una crescita stabile, con richieste di logistica di magazzino in aumento con il forte incremento dei volumi di produzione. L'attenzione si concentra in particolare sulla produzione di materiali di consumo, poiché è necessario gestire dati anagrafici di articoli a cinque o sei cifre.

Nel 2023, il cliente ha deciso di sostituire le soluzioni manuali con una logistica automatizzata. SSI SCHÄFER, in qualità di general contractor, ha creato la soluzione complessiva, ha fornito tutti i sistemi parziali necessari e li ha implementati in soli 10 mesi.

Il cliente ha stabilito i seguenti obiettivi:

  • Soluzione scalabile per rispondere all'aumento della domanda

  • Disponibilità garantita per le consegne critiche in termini di tempo

  • Fornitura di un'intralogistica ad alte prestazioni e di rapida implementazione

  • Automazione graduale dell'offerta di produzione

  • La disponibilità è un obiettivo chiave

Ottenere tutto da un unico fornitore e avere un punto di contatto stabile e affidabile è uno dei fattori chiave di successo.

Florian Höller
Project Sales / SSI SCHAEFER
Florian Höller
Project Sales / SSI SCHAEFER

RackBot System Eco per lo stoccaggio di piccoli pezzi

Pertanto, l'utilizzo del RackBot System Eco con sei RackBot è stato ritenuto l'opzione economicamente più vantaggiosa. Questi si occupano di tutti i processi di stoccaggio e prelievo nel magazzino di minuteria in modo completamente autonomo. Oltre ai robot mobili, anche il sistema di scaffalature e il sistema di trasporto necessari, nonché i contenitori, fanno parte della soluzione RackBot completamente integrata.

Ogni RackBot ha accesso a ogni contenitore; i RackBot funzionano come uno sciame intelligente. Se, ad esempio, un RackBot si guasta, gli altri possono sostituirlo in qualsiasi momento. Il roaming completo massimizza la disponibilità dell'intero sistema. Inoltre, le capacità possono essere ampliate in qualsiasi momento, aggiungendo altri RackBot o linee di scaffali supplementari.

Attualmente, il magazzino di minuteria dispone di circa 45.000 contenitori Euro compatibili con ESD, che possono essere suddivisi fino a otto volte. In questo modo, il cliente ha la flessibilità necessaria per immagazzinare un totale di 130.000 articoli.

Il passaggio al layout sviluppato da SSI SCHÄFERha comportato un notevole sforzo di razionalizzazione, poiché in precedenza quasi tutti gli articoli erano immagazzinati in contenitori specifici con dimensioni diverse.

Integrazione IT flessibile

Anche dal punto di vista informatico, uno degli obiettivi principali del cliente era quello di ridurre al minimo il numero di sistemi. “Con questo obiettivo, ci siamo concentrati sull'integrazione dei controlli dell'intera soluzione RackBot e del sistema di trasporto direttamente nel sistema ERP del cliente”, spiega Florian Höller, Project Sales di SSI SCHÄFER. “La gestione degli ordini e delle scorte è ora controllata direttamente dal software aziendale SAP S/4HANA, che il fornitore di tecnologie per la difesa utilizza a livello aziendale”.

Avete domande?

Saremo lieti di assistervi nelle richieste di informazioni sulle potenzialità dei sistemi RackBot.

Feel free to contact us!
Contact SSI SCHÄFER

I magazzini verticali SSI LOGIMAT come ulteriore passo verso l'automazione

Anche i magazzini verticali SSI LOGIMAT sono collegati direttamente a SAP e ogni modulo riceve gli ordini di trasporto direttamente dal sistema SAP tramite un'interfaccia. Attualmente, il cliente ha 12 moduli  in uso o in fase di realizzazione.

l cliente utilizza questi i magazzini verticali ovunque sia necessario immagazzinare e prelevare pezzi piccol per risparmiare spazio. In questo modo, ottiene un elevato livello di consolidamento dello stoccaggio, precisione di prelievo ed efficienza lavorativa. 

Ma funziona anche senza una connessione ERP: laddove non sono necessarie registrazioni di materiale nel sistema SAP, è stato utilizzato il sistema gratuito di gestione del magazzino LOGIONE, che consente il funzionamento autonomo .

Prodotti correlati

RBS_elevate-2-web (1)

Rackbot Systems: soluzioni autonome per un picking efficiente

Vertical Lift Module LOGIMAT

Magazzino verticale SSI LOGIMAT®: efficiente, compatto, affidabile

Mezzanine

Mezzanini e soppalchi

709_Schmalganglager_PR_600-1.tif

Scaffalatura per pallet PR 600: la soluzione industriale per pallet e supporti di carico di grandi dimensioni

Collaborazione a lungo termine

Il cliente vede l'automazione graduale come un processo continuo ed era quindi alla ricerca di un partner prestigioso e affidabile. SSI SCHÄFER è stata in grado di conquistarlo, da un lato con il suo ampio portfolio prodotti, dall'altro con le know how necessario e i molti anni di esperienza. Il fornitore di tecnologie per la difesa è rimasto particolarmente colpito dal fatto che SSI SCHÄFER gestisce tutti i sottosistemi da un'unica fonte, dalla progettazione all'implementazione, dall'integrazione IT alla gestione dei servizi.

Per questo motivo, il cliente ha valutato con molta attenzione la possibilità di instaurare un rapporto commerciale sostenibile e a lungo termine con SSI SCHAEFER. "L'importanza di questo aspetto è evidente, non da ultimo nel settore IT, un argomento particolarmente sensibile nella sfera della difesa. In questo caso, siamo stati in grado di dimostrare con successo che soddisfiamo gli elevati requisiti del settore per la sicurezza informatica e la protezione dei dati".

Sistemi efficienti per una crescita sostenibile e una redditività futura

“Per quanto i nostri progetti siano diversi nei singoli casi, hanno una cosa in comune: il cliente vuole soluzioni di stoccaggio e intralogistica che siano rapidamente pronte all'uso e che possano essere adattate in modo flessibile alle esigenze future”, così Florian Höller riassume l'esperienza del fornitore di tecnologie per la difesa fino ad oggi. "Gli utenti delle varie unità aziendali traggono vantaggio dagli alti tassi di produttività, dalla coerenza dei processi e dall'elevata disponibilità dei sistemi. Inoltre, la direzione tiene d'occhio la sicurezza degli investimenti e la redditività futura. In tutti questi ambiti, SSI SCHAEFER è il partner in grado di sostenere l'ulteriore crescita dell'azienda e di soddisfare le esigenze dei clienti con soluzioni su misura in linea con i requisiti del mercato."

Come possiamo aiutarti?