Innovazione e responsabilità: SSI SCHÄFER pubblica il rapporto sulla sostenibilità 2024

  • Registrazione degli indicatori di performance di sostenibilità estesa a 57 aziende del Gruppo.  

  • Rinnovo del rating EcoVadis Bronzo per l'intero Gruppo SSI SCHÄFER e, per il 2025, per la prima volta, ottenimento del rating Argento.  

  • Apertura di un centro di distribuzione automatizzato con tecnologia innovativa in collaborazione con Coop.

SR_2024_MockUp_EN

Il Gruppo SSI SCHÄFER, fornitore leader a livello mondiale di soluzioni per tutti i settori dell'intralogistica, ha pubblicato oggi il suo quarto rapporto volontario sulla sostenibilità. In questo modo, il Gruppo documenta il suo costante sviluppo in materia di sostenibilità e sottolinea il suo impegno ad assumersi responsabilità che vanno oltre le proprie attività commerciali. Il rapporto fornisce una panoramica completa degli obiettivi strategici, delle misure concrete e dell'attuazione in corso della strategia climatica stabilita nel 2023.

Nonostante la difficile situazione normativa in materia di rendicontazione sulla sostenibilità, il Gruppo SSI SCHÄFER prosegue le sue attività in questo ambito. Nel 2024 la registrazione delle emissioni di CO2 è stata notevolmente ampliata, passando da 22 a 57 aziende del Gruppo SSI SCHÄFER, il che significa che le emissioni Scope 1 e Scope 2 riportate rappresentano oltre l'80% delle attività economiche nell'ambito del consolidamento in termini di fatturato. Inoltre, rispetto all'anno precedente sono state riportate altre quattro categorie Scope 3. Questo lavoro sui dati chiave crea una base essenziale per un approccio più mirato agli aspetti di sostenibilità. 

“Siamo particolarmente orgogliosi del rating Silver EcoVadis che abbiamo recentemente ricevuto per l'anno fiscale 2025, che colloca il Gruppo tra il 15% delle aziende migliori valutate; un successo che ci motiva ad aumentare ulteriormente il nostro impegno”, afferma Peter Edelmann, CEO del Gruppo SSI SCHÄFER.

Un riferimento particolare riguarda l'apertura di uno dei più grandi centri di distribuzione automatizzati d'Europa nell'ambito di un progetto congiunto con il distributore alimentare svedese Coop. L'uso di robotica intelligente e software smart ha aumentato la produttività e la sicurezza sul posto di lavoro. Diverse misure hanno inoltre portato a una significativa riduzione delle emissioni di CO2. 

In termini di cultura aziendale, il 2024 ha segnato una tappa importante: il Gruppo SSI SCHÄFER ha avviato l'ulteriore sviluppo della sua cultura aziendale orientata ai valori. I dipendenti di tutta l'organizzazione hanno contribuito attivamente a definire i “Fundamentals”, una bussola di valori condivisi che costituisce la base per interazioni responsabili tra loro, con gli stakeholder e con le risorse. In questo modo, il Gruppo si posiziona chiaramente come promotore di un cambiamento sostenibile nell'intralogistica e oltre. 

Scarica il file

Per saperne di più
Green Logistics by SSI Schäfer

Contatto

Mara Angiono Marketing & Communication Numero di telefono: +39 015 8130518 Mail: mara.angiono@ssi-schaefer.com