Soluzione sostenibile e completamente automatizzata per rifornire 800 negozi Coop

Automazione sostenibile per Coop: nel nuovo centro logistico di Eskilstuna, SSI SCHÄFER garantisce processi efficienti, elevata disponibilità e una supply chain più ecologica grazie a soluzioni intralogistiche avanzate.

Trasformare la logistica, pensando alle persone e al pianeta

Coop è uno dei principali rivenditori al dettaglio di generi alimentari in Svezia, con oltre 800 negozi in tutto il Paese. Per soddisfare le crescenti esigenze di efficienza, sostenibilità e affidabilità della supply chain, Coop aveva bisogno di sostituire la sua infrastruttura esistente. L'obiettivo era quello di consolidare le operazioni manuali in un unico centro di distribuzione altamente automatizzato in grado di gestire sia prodotti freschi che a temperatura ambiente.

Automazione su misura per un'evasione degli ordini affidabile e scalabile 

Per soddisfare gli obiettivi logistici e di sostenibilità di Coop, SSI SCHÄFER ha implementato una soluzione intralogistica altamente automatizzata e end-to-end incentrata sull'innovativo sistema SSI Case Picking. La soluzione riguarda l'intero flusso di materiali, dall'entrata delle merci alla pallettizzazione e alla spedizione, e gestisce oltre 600.000 unità al giorno nei periodi di picco. Dopo la ricezione delle merci, i robot depallettizzano i pallet omogenei e gli articoli vengono immessi in due magazzini automatizzati, a temperatura ambiente e refrigerati, con oltre 600.000 posti di stoccaggio. Circa 700 navette SSI Flexi garantiscono uno stoccaggio e un prelievo efficienti. Dopo il prelievo e la sequenzializzazione, 34 robot di pallettizzazione assemblano con elevata precisione le unità di vendita al dettaglio in pallet misti specifici per negozio. Il sistema garantisce una precisione di prelievo ottimizzata, processi stabili e volumi di trasporto ridotti. Il software logistico WAMAS controlla e sincronizza tutti i processi automatizzati, garantendo un flusso di materiale efficiente e la trasparenza del sistema in tempo reale. 

“Automatizzando e centralizzando il flusso delle nostre merci fresche e a temperatura ambiente in un unico terminal, possiamo servire meglio i nostri clienti, ottimizzare le nostre operazioni, aumentare la qualità e rafforzare ulteriormente il nostro impegno per la sostenibilità con trasporti ferroviari più rispettosi dell'ambiente”.

Örjan Grandin
CEO Coop Logistics AB
coop_0432_Oerjan_Grandin
Örjan Grandin
CEO Coop Logistics AB

Case Study Coop, Svezia

Scopri la soluzione completa implementata per Coop in Svezia.

Scarica il case study
5057_Palletizing_Robots

Migliorare le prestazioni operative e la sostenibilità nella logistica

L'implementazione della soluzione intralogistica automatizzata ha portato a miglioramenti sostanziali sia in termini di efficienza operativa che di sostenibilità. Il sistema, con una capacità di oltre 600.000 unità al giorno nelle ore di punta, ha ottimizzato in modo significativo il flusso dei materiali, garantendo una lavorazione più rapida e una riduzione dei volumi di trasporto. Questa efficienza supporta anche gli obiettivi ambientali di Coop: aumentando la quota di consegne su rotaia, Coop ha ridotto la sua carbon footprint, migliorando al contempo la sostenibilità della sua supply chain. La struttura beneficia anche del secondo impianto fotovoltaico più grande della Svezia, che genera la metà del suo fabbisogno di energia elettrica, riducendo ulteriormente l'impatto ambientale. Il design ergonomico dell'ambiente di lavoro non solo ha migliorato il benessere dei dipendenti, ma ha anche aiutato l'azienda a favorire una forza lavoro più diversificata. Questo cambiamento ha portato a una maggiore soddisfazione dei dipendenti e a un aumento della produttività, aiutando Coop ad attrarre e trattenere i talenti. Inoltre, i processi semplificati e automatizzati hanno contribuito a migliorare la precisione, ridurre al minimo gli errori e rendere l'operatività complessiva più sostenibile.

Sintesi della soluzione personalizzata 

  • SSI Case Picking: automatizza l'intero flusso di materiali dal ricevimento delle merci alla spedizione, garantendo precisione, velocità e prelievo senza errori.

  • Ambiente di lavoro ergonomico: progettato per migliorare il comfort e l'efficienza dei dipendenti, favorendo una forza lavoro diversificata e produttiva.

  • Integrazione del software WAMAS: controlla e sincronizza tutti i processi automatizzati, fornendo trasparenza del sistema in tempo reale e flusso di materiali ottimizzato in tutto l'hub logistico.

  • Soluzione efficiente dal punto di vista energetico: il design di SSI SCHÄFER incorpora sistemi efficienti dal punto di vista energetico, come macchine automatiche di stoccaggio e prelievo e pallettizzazione robotizzata, riducendo il consumo energetico e sostenendo l'impegno di Coop verso operazioni più ecologiche. 

Gamma di tecnologie avanzate per una logistica ad alte prestazioni 

  • SSI Case Picking per il prelievo e la movimentazione completamente automatizzati di oltre 600.000 unità al giorno

  • Dieci robot per la depallettizzazione automatizzata di pallet omogenei subito dopo il ricevimento della merce

  • 43 trasloelevatori SSI Exyz  a temperatura ambiente, refrigerati e buffer di spedizione per una movimentazione dei pallet efficiente dal punto di vista energetico su più classi di altezza

  • Due magazzini automatizzati per piccoli componenti a temperatura ambiente e refrigerata con oltre 600.000 posti di stoccaggio (contenitori e vassoi)

  • Circa 700 navette SSI Flexi per operazioni di stoccaggio a tripla profondità e prelievo ad alta velocità

  • 34 pallettizzatori robotizzati per la formazione precisa di pallet misti specifici per il magazzino 

 

Gli elementi della soluzione

Depalletizing Robot at Schaeffler

SSI Case Picking

SSI Flexi Shuttle

SSI Flexi

SSI Exyz

SSI Exyz

WAMAS_Man_Dashboard_CenterLeft@0,5x.jpg

WAMAS Software Solutions

Come possiamo aiutarti?