Trasformare la logistica, pensando alle persone e al pianeta
Coop è uno dei principali rivenditori al dettaglio di generi alimentari in Svezia, con oltre 800 negozi in tutto il Paese. Per soddisfare le crescenti esigenze di efficienza, sostenibilità e affidabilità della supply chain, Coop aveva bisogno di sostituire la sua infrastruttura esistente. L'obiettivo era quello di consolidare le operazioni manuali in un unico centro di distribuzione altamente automatizzato in grado di gestire sia prodotti freschi che a temperatura ambiente.
Automazione su misura per un'evasione degli ordini affidabile e scalabile
Per soddisfare gli obiettivi logistici e di sostenibilità di Coop, SSI SCHÄFER ha implementato una soluzione intralogistica altamente automatizzata e end-to-end incentrata sull'innovativo sistema SSI Case Picking. La soluzione riguarda l'intero flusso di materiali, dall'entrata delle merci alla pallettizzazione e alla spedizione, e gestisce oltre 600.000 unità al giorno nei periodi di picco. Dopo la ricezione delle merci, i robot depallettizzano i pallet omogenei e gli articoli vengono immessi in due magazzini automatizzati, a temperatura ambiente e refrigerati, con oltre 600.000 posti di stoccaggio. Circa 700 navette SSI Flexi garantiscono uno stoccaggio e un prelievo efficienti. Dopo il prelievo e la sequenzializzazione, 34 robot di pallettizzazione assemblano con elevata precisione le unità di vendita al dettaglio in pallet misti specifici per negozio. Il sistema garantisce una precisione di prelievo ottimizzata, processi stabili e volumi di trasporto ridotti. Il software logistico WAMAS controlla e sincronizza tutti i processi automatizzati, garantendo un flusso di materiale efficiente e la trasparenza del sistema in tempo reale.